Il 3 ottobre scorso una delegazione FederSalus – EHPM (tra cui il Vice Presidente A. Zanardi) ha incontrato i funzionari di competenza della Commissione UE per...
CLEO a Roma, 10-11 ottobre 2019
Giovedi 10 e venerdi 11 saremo presenti al CLEO di Roma, per fare il punto sulle ultime ricerche e prospettive in tema di epatologia
Il consumo di funghi si associa a riduzione di possibilità di sviluppare il tumore alla prostata
In Giappone sono stati seguiti circa 37.000 uomini di età compresa tra 40 e 80 anni, per una media di 13 anni. L’associazione tra consumo di funghi ≥3 volte a...
Hot topics in Infettivologia
INTEGRATORI ALIMENTARI: STANDARD DI QUALITA’ DELLE MATERIE PRIME E BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE (GMP)
Il Ministero della Salute, con Circolare del 10 settembre 2019, precisa alcuni adempimenti sulla qualità degli integratori alimentari. Sulla purezza di...
Il fegato grasso dipende dai grassi?
Si parla di STEATOSI EPATICA (“fegato grasso”) quando si evidenzia un accumulo di grasso nelle cellule del fegato, tale da rappresentare il 5-10% del peso di tutto...
Integratori a base di curcuma: l’attività di Federsalus a tutela delle aziende del settore
Per quasi due mesi, gli integratori alimentari a base di curcuma sono stati i protagonisti di un acceso dibattito che ha visto Istituzioni e comunità scientifica...
Conclusioni del Ministero della Salute in merito agli integratori con curcuma
News da Feder Salus: Curcuma: conclusioni del Ministero della Salute 26 luglio 2019 Il Ministero della Salute pubblica oggi le conclusioni sull’ipotetica correlazione...
Stile di vita e rimedi naturali per aiutare il fegato
Il fegato ha un ruolo molto importante per il funzionamento dell’intero organismo, partecipando a tutti i principali processi con più di 500 funzioni. Avere un fegato...
Integrare la conoscenza sugli integratori e migliorare la cultura della nutraceutica
NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) http://www.aifa.gov.it/sites/default/files/NII_biotina_24.06.2019.pdf
A proposito di Curcuma
A proposito della Curcuma longa di Ludovico Abenavoli, Professore associato di gastroenterologia - Università Magna Graecia di Catanzaro Abstract: La Curcuma è una...








