Sei in: Curiosità
Il Ferro e i capelli

Il Ferro e i capelli

Come è fatto il capello Cuticola: unico strato di cellule trasparenti Corteccia: cellule allungate disposte in file parallele verticali. Contengono la melanina che dà...

La vitamina D, non solo per le donne

La vitamina D, non solo per le donne

Tradizionalmente la Vitamina D è legata alla salute femminile soprattutto in età matura, per via dei cambiamenti ormonali che portano fragilità...

CAMBIO ORA LEGALE: CHE FATICA

CAMBIO ORA LEGALE: CHE FATICA

L’arrivo della bella stagione in genere è atteso e desiderato, la primavera ci fa pregustare il senso di libertà, la leggerezza di uscire dall’inverno, dal freddo e dal...

Prurito: quando la colpa è del fegato

Prurito: quando la colpa è del fegato

Può capitare a tutti di notare improvvise zone arrossate sulla cute, a volte delle eruzioni cutanee vere e proprie, con bollicine o placchette rilevate dure e prurito....

Melatonina

Melatonina

La melatonina (N-acetil-5-metossitriptamina) è un ormone che deriva dalla serotonina, prodotto naturalmente dalla ghiandola pineale (epifisi) durante la notte (il picco...

La Diosmina

La Diosmina

La diosmina è un flavonoide* molto diffuso nel mondo vegetale e in particolare nelle foglie del Bucco (Barosna betulina), nei fiori di Ruta (Ruta graveolens) e nei...

IL TEOSIDE

IL TEOSIDE

L’Ajuga reptans, conosciuta anche come erba di San Lorenzo o bugola è una piccola pianta perenne con 300 specie native in Europa, Asia e Africa, cresce spontaneamente...

NEUROPATIA PERIFERICA

NEUROPATIA PERIFERICA

Provare dolore è da sempre uno dei più grandi timori dell’uomo. Molti tipi di dolore Ci sono molti tipi di dolore, fisico o psicologico, ma comunque sia, l’essere umano...

Echinacea (Echinacea angustifolia)

Echinacea (Echinacea angustifolia)

È una pianta erbacea perenne originaria del Nord America, dove veniva utilizzata per la cicatrizzazione delle ferite e per curare la sifilide. A questo genere...

Categorie

I nostri prodotti